Stampante 3D PLA bloccata? Ecco come risolvere i problemi più comuni prima di una fiera

Stampante 3D PLA bloccata? Ecco come risolvere i problemi più comuni prima di una fiera

Quando la stampante 3D PLA si blocca: cause, soluzioni e prevenzione

Se sei nel bel mezzo della preparazione dei tuoi materiali per una fiera e improvvisamente la stampante 3D PLA si blocca, sai quanto può essere stressante e frustrante.
La buona notizia? Nella maggior parte dei casi si tratta di problemi risolvibili con semplici accortezze. In questa guida vediamo perché una stampante PLA può bloccarsi, come risolvere il problema e come prevenire futuri intoppi.


Perché si blocca una stampante PLA? Le cause più comuni

1. Bobine di PLA umide

Il PLA è molto sensibile all’umidità. Se le bobine non sono conservate in modo corretto, assorbono acqua dall’ambiente, causando flusso irregolare e inceppamenti.

Come riconoscerlo:

  • Filamento che scoppietta o emette crackling in estrusione.

  • Stampa con linee irregolari o superficie porosa.

Soluzione:
Conserva le bobine in contenitori ermetici con sacchetti disidratanti. Se il filamento è già umido, asciugalo a bassa temperatura (40-50 °C) per qualche ora.


2. Nozzle intasato o usurato

Un ugello sporco o usurato riduce il flusso e può portare a blocchi completi.

Come capirlo:
Durante la stampa il flusso si riduce gradualmente o si interrompe del tutto.

Soluzione:

  • Riscalda e pulisci il nozzle con appositi strumenti o filamenti in nylon per pulizia.

  • Se necessario, sostituisci l’ugello.


Cosa fare subito quando la stampante si blocca

  1. Controlla il filamento → Se sospetti umidità, asciuga la bobina.

  2. Pulisci il nozzle → Spegni la stampante, riscalda l’ugello e rimuovi i residui.

  3. Regola le impostazioni di stampa → Prova ad abbassare di qualche grado la temperatura (tra 180-220 °C per PLA).

  4. Verifica alimentazione e guide → Assicurati che il filamento scorra senza attriti e che le guide siano lubrificate.


Come prevenire i blocchi prima di una fiera

  • Fai test di stampa qualche giorno prima, così eventuali problemi non ti coglieranno all’ultimo minuto.

  • Conserva il filamento correttamente in contenitori sigillati con desiccanti.

  • Mantieni la stampante pulita: nozzle, guide e area di estrusione devono essere controllati periodicamente.

  • Prepara un kit di emergenza con strumenti di pulizia, ugelli e filamenti di ricambio.


Conclusione

Un blocco della stampante 3D può sembrare un disastro, soprattutto se sei sotto pressione per una fiera. Ma con un po’ di manutenzione preventiva, la corretta gestione del filamento e qualche strumento a portata di mano, puoi ridurre al minimo i rischi.
Ricorda: la prevenzione è la chiave per lavorare sereni e arrivare in fiera con tutto pronto.

Buona stampa e buona fortuna con i tuoi prossimi eventi!

Torna al blog

Lascia un commento